SISMA BONUS
Quanto costa mettere in sicurezza il proprio edificio industriale e i propri dipendenti? Grazie all’incentivo sismabonus, sempre meno. È possibile infatti raggiungere fino all'80% di detrazioni per interventi antisismici su edifici industriali.
Proteggi il tuo immobile prefabbricato e la tua azienda. Siamo a tua disposizione per una analisi tecnico-budgetaria gratuita.
COMPILA IL MODULO PRESENTE IN QUESTA SEZIONE,
ti ricontatteremo SENZA IMPEGNO!
Perché è importante realizzare un miglioramento sismico?
- miglioramento della sicurezza nei luoghi di lavoro per gli operatori aziendali;
- salvaguardia del know how aziendale sotto gli edifici industriali oggetto dell’intervento;
- salvaguardia del patrimonio impiantistico e produttivo dell’azienda;
- garanzia di business continuity (continuità delle attività produttive);
- ottenimento della qualifica di fornitore affidabile che riesce a garantire la continuità dell’attività e delle consegne cliente anche in caso di evento sismico;
- garanzia di mantenimento della clientela a fronte di evento sismico;
- aumento del valore dell’immobile, sia in caso di vendita sia in caso di locazione;
- possibilità di rinegoziazione al ribasso del premio assicurativo insistente sull’immobile;
- facilitazione nell’aggiornamento del Sistema Qualità aziendale alle UNI EN ISO 9001: 2015, basate sul «risk-based thinking»;
- possibilità di ottenimento riduzioni del premio INAIL (modello OT24).
Cosa può fare Safety Systems per te?
- analisi preliminare della struttura, effettuata sulla documentazione tecnica esecutiva fornita dalla committenza;
- eventuale sopralluogo di approfondimento;
- analisi della fattibilità e progettazione;
- analisi simica secondo la Normativa tecnica vigente;
- messa in sicurezza tesa a scoprire e valorizzare tutte le caratteristiche già possedute dalle strutture per ridurre al minimo gli eventuali interventi integrativi;
- collegamenti dei manufatti prefabbricati in copertura;
- collegamenti di travi prefabbricate e pilastri.
Safety Systems non interrompe le attività produttive
- minimizzazione interferenze con attività del cliente;
- coordinamento logistico e operativo;
- garanzia continuità produttiva;
- progettazione e pianificazione specifiche per ogni realtà ed esigenza del cliente.